

valori e mission azziendali
valori e mission azziendali
valori e mission azziendali
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Contattaci!
Se desideri metterti in contatto subito con un nostro venditore telefona
al 391.4705121 o mandaci
un messaggio su
Whatsapp.
per info e preventivi mettiti in contatto con noi !
per info e preventivi mettiti in contatto con noi !
per info e preventivi mettiti in contatto con noi !


Stazioni di ricarica per auto elettriche!
Cerchi uno specialista di ricarica di auto elettriche?
Sei nel posto giusto.
Prodotti e soluzioni professionali per la ricarica delle auto elettriche
illuminando è stata una delle prime aziende in Italia a maturare competenze e sviluppare soluzioni per il settore della mobilità elettrica. Il risultato di questo percorso è che già oggi, all’inizio della rapida diffusione dei veicoli elettrici,
sono disponibili per i nostri Clienti soluzioni consolidate e affidabili
Ricarica privata domestica
E' possibile ricaricare l'auto elettrica a casa?
Sì.
Anzi, per la maggior parte dei proprietari di veicoli elettrici la casa è il punto di ricarica principale.
Normalmente i veicoli sostano nel box o nel posto auto diverse ore ogni giorno: questa situazione è ideale, in quanto consente di ricaricare lentamente la batteria. E’ quindi sufficiente una potenza (kW) ridotta per poter avere ogni mattina la batteria completamente carica. Inoltre, contrariamente a quanto in molti pensano, non bisogna far scaricare la batteria per poi ricaricarla completamente. Le moderne batterie al litio impiegate sui veicoli beneficiano maggiormente di piccole ricariche parziali, per cui chi ha un’auto elettrica è abituato a metterla sempre in carica ogni volta che parcheggia nel proprio box o posto auto.
Devo chiedere un nuovo contatore o aumentare
la potenza di quello esistente?
No.
E’ possibile ricaricare l’auto elettrica collegandola al contatore esistente, così come si fa per tutte le altre utenze elettriche in casa. Non è necessaria una contabilizzazione separata e non è necessaria alcuna autorizzazione o permesso per ricaricare a casa. Se la potenza al contatore è limitata (ad esempio 3 kW), si possono utilizzare stazioni di ricarica con la corrente regolabile, oppure ricaricare durante la notte (momento in cui normalmente le altre utenze elettriche importanti non stanno funzionando). Se ci dovessero essere esigenze differenti, bisognerà allora procedere con una richiesta di aumento di potenza al contatore (è bene sottolineare che questa è una scelta, molte persone in Italia ricaricano tutti i giorni con un normalissimo 3 kW).
Devo rivolgermi al gestore di rete (ad esempio ENEL)?
No.
L’auto elettrica diventerà un “elettrodomestico” come tutti gli altri (solo un po’ più potente e divertente!). Il Gestore di Rete non dovrà quindi essere interessato, proprio perchè non servono permessi o autorizzazioni. Se necessario, lo si potrà contattare per richiedere un aumento di potenza (se quella attuale non è sufficiente per le vostre esigenze).
Quanto tempo serve per la ricarica?
Dipende.
La velocità di ricarica dipende da due fattori principali: la potenza (kW) con cui si ricarica e la potenza massima accettata dal caricabatteria interno al veicolo. Se i due valori sono diversi, comanda sempre il più basso dei due.
– stazione di ricarica da 7,4 kW e veicolo elettrico con caricabatteria da 3,7 kW: la ricarica avverrà a 3,7 kW;
– stazione di ricarica da 3,7 kW e veicolo elettrico con caricabatteria da 7,4 kW: la ricarica avverrà a 3,7 kW.
Una ricarica completa a 3,7 kW richiede circa 5/6 ore di tempo.
Una ricarica completa a 7,4 kW richiede circa 2/3 ore di tempo. E così via.
Difficilmente comunque sperimenterete questi tempi, proprio perchè raramente si fa una ricarica completa.
Di solito infatti si fanno “rabbocchi” (o nel gergo della mobilità elettrica “biberonaggi“), quindi probabilmente avrete l’auto in carica per 1 o 2 ore al giorno (a seconda di quanti chilometri avete fatto durante la giornata).
Posso utilizzare il mio impianto fotovoltaico per ricaricare
la mia auto elettrica?
Sì.
Ricaricare l’auto elettrica con il contributo dell’impianto fotovoltaico rende la mobilità elettrica ancora più conveniente. Per avere i vantaggi maggiori, bisognerà istallare anche una batteria di accumulo per impianti fotovoltaici in alternativa (compatibilmente con le proprie esigenze e abitudini) ricaricare l’auto elettrica durante le ore di maggior produzione (ore centrali della giornata).
Esistono stazioni di ricarica che consentono di regolare
in automatico la potenza?
Sì.
Alcune stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono in grado di regolare in automatico la potenza di ricarica, per evitare il distacco del contatore in caso di superamento della potenza disponibile, oppure per massimizzare l’autoconsumo di un impianto fotovoltaico. Per poter funzionare in questo modo, la stazione di ricarica deve poter conoscere in ogni momento il consumo di tutte le utenze di casa e (se presente) la produzione dell’impianto fotovoltaico, per cui è necessario installare, idonei sistemi di misura dei consumi e della produzione fotovoltaica (se presente).
Queste stazioni di ricarica sono più complesse (sia in termini di installazione, sia in termini di utilizzo) e ovviamente più costose rispetto a soluzioni più semplici. In alcuni casi, risultano essere la soluzione da preferire; in altri casi si può raggiungere di fatto lo stesso risultato con soluzioni più semplici ed economiche.
Per approfondire questo argomento, consultare la pagina: stazioni di ricarica con regolazione automatica della potenza.
Servizi e offerta di illuminando per i nostri clienti!
Ricarica nelle strutture turistico ricettive
Quali strutture sono adatte per offrire un servizio di ricarica per auto?
Hotel, Alberghi, Villaggi, Campeggi, Bed & Breakfast, Ristoranti…
Tutti luoghi in cui si ricevono ospiti che, se proprietari di auto elettrica, si troveranno probabilmente distanti da casa e avranno bisogno di ricaricare il veicolo elettrico, magari parzialmente durante un pranzo o una cena, oppure quotidianamente durante il soggiorno in vacanza.
Per queste strutture, la ricarica dell’auto elettrica diventerà sempre più come tutti gli altri servizi,
oggi sempre presenti (ad esempio Wi-Fi).
Che vantaggi ho come imprenditore a offrire la ricarica
nella mia struttura?
Attrarre nuovi clienti.
Un cliente proprietario di un’auto elettrica darà sicuramente preferenza a una struttura in grado di offrirgli un servizio di ricarica. Per la maggior parte di loro, poter disporre di un punto di ricarica durante le vacanze farà la differenza nella scelta della struttura in cui soggiornare. Il numero delle auto elettriche è in continuo aumento, le compagnie di noleggio veicoli hanno già iniziato ad includere in flotta alcuni veicoli elettrici, molti turisti provenienti dall’estero stanno già cercando strutture turistiche in grado di offrire questo servizio. Con una piccola spesa, è possibile dotare la propria struttura di un sistema di ricarica sicuro, semplice da utilizzare ed universale.
Esistono delle mappe on-line o dei siti in cui rendersi visibili
dopo l'istallazione?
Sì.
Esistono mappe e siti che elencano i punti di ricarica presenti sul territorio; questi portali sono un punto di riferimento per i proprietari di veicoli elettrici, per cui, una volta installata la stazione di ricarica, è molto importante essere presenti con la propria attività in modo da essere visibili e rintracciabili subito. Segnalare il proprio punto di ricarica è gratuito e veloce; se richiesto, per semplicità possiamo occuparcene noi direttamente.
Sarà poi utile inserire, nel vostro sito web, questo servizio nell’elenco dei servizi disponibili presso la vostra struttura.
Quanto costa ricaricare un veicolo elettrico?
Dipende.
La ricarica di un’auto elettrica può costare mediamente 20 centesimi a kW prelevando l'energia dal propio contatore e 40 centesimi per Kw prelevando dalle stazioni pubbliche, in alcuni casi si possono trovare anche stazioni di ricarica completamente Gratuite. La ricarica completa di una piccola auto elettrica consuma circa 4 € di energia elettrica e richiede circa 5 ore di tempo (facendo una ricarica lenta a 3,7 kW).
Con una ricarica completa si possono fare circa 120-150 km.
Posso chiedere un pagamento a chi intende utilizzare la mia stazione di ricarica?
Sì, ma non è quello che consigliamo.
Il costo che sosterrete per ricaricare l’auto del vostro ospite è minimo. In cambio di questa piccola spesa, potrete godere nei prossimi anni di un numero sempre crescente di clienti soddisfatti che selezioneranno la vostra struttura perchè in linea con i loro bisogni. Se comunque preferite offrire un servizio a pagamento, consigliamo di chiedere
tariffe proporzionate al costo sostenuto (chi ha un’auto elettrica sa benissimo quanta energia ha consumato durante una ricarica): ad esempio potrebbe essere ragionevole chiedere 5 € in più a notte per chi intende parcheggiare e ricaricare nel posto auto riservato ai veicoli elettrici, oppure è possibile installare stazioni di ricarica
Chiamaci per un preventivo gratuito!
I vantaggi di un’auto elettrica o di un veicolo elettrico sono sia di natura tecnica sia di natura economica.
I primi si riferiscono al funzionamento del motore, più semplice, silenzioso e pulito di quelli tradizionali; i secondi riguardano la gestione dei costi, che per un elettrico sono più contenuti
(non essendoci parti soggette a usura né liquidi di sostituzione, come nei veicoli tradizionali).